Recensione: “Poesogni” di Tommaso Tommasi | L’Altrove
L’argomento dei sogni, della vita onirica, è l’esclusività di questa pubblicazione dello scrittore marchigiano, vivente nella bergamasca, Tommaso Tommasi. Il libro è stato edito nel …
Le nostre recensioni fatte alle più belle raccolte di poesia
L’argomento dei sogni, della vita onirica, è l’esclusività di questa pubblicazione dello scrittore marchigiano, vivente nella bergamasca, Tommaso Tommasi. Il libro è stato edito nel …
Quando la poesia incontra l’arte… di Cesare Verlucca e Michela Mirici Cappa (Hever Edizioni, 2024) accorda, con meravigliosa corrispondenza artistica, la vivace e brillante complicità …
Liriche scelte di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano Editore, 2024 pp.104 € 16.00) è una sincera offerta poetica all’amore per la vita e all’osservazione del …
Succede non di rado che a una certa soglia della vita, si decida di tirare fuori dal proverbiale cassetto, delle carte custodite. È quello che …
Il titolo Fiori di Calendula maritima (pianticella salvata dall’estinzione che cresce solo in una piccola parte costiera della Sicilia trapanese) ci colloca subito nella terra …
Nell’opera poetica di Roberto Casati, Come armonie disattese (Guido Miano Editore, Milano 2024) ritroviamo un motivo romantico decadentemente-nostalgico («ho fermato le tue mani sulle mie …
«Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po’ diverso quando lo si esprime, un po’ falsato, un po’ sciocco, sì, e anche …
L’albergo dei morti è una miscellanea di liriche del poeta, nativo di Pavia, Fabio Dainotti, poi trasferitosi al Sud – una sorta di emigrazione a …
L’epoca dell’opulenza ha generato il bisogno del vuoto, la necessità dell’assenza, la voglia di negarsi al mondo. È quello che dichiara fin dal titolo Alessandro …
È difficile oggi immaginare la letteratura inglese senza la poesia spesso citata di Shelley. Ma non è sempre stato così. Se non fosse stato per …